Dolore oculare: cause, sintomi e trattamento
Il dolore oculare viene spesso descritto come urente, acuto, lancinante, sordo, sensazione di corpo estraneo nell’occhio, senso di pressione o pulsante. Talvolta, il dolore all’occhio viene confuso con altri sintomi, tra cui mal di testa, dolore ai seni paranasali, mal di denti o emicrania.
Il dolore oculare è uno dei motivi più comuni per cui ci si rivolge al medico (o ad un oftalmologo, una figura professionale specializzata nella salute degli occhi).
Cause
Le cause del dolore all’occhio si dividono in due grandi categorie: dolore oculare e dolore orbitale.
Dolore oculare
Il dolore oculare è il dolore a carico dell’occhio derivante dalle strutture esterne della superficie oculare.
- La congiuntivite è uno dei problemi oculari più comuni. Essa può essere una infiammazione di natura allergica, batterica, chimica o virale della congiuntiva (la membrana delicata che riveste la palpebra e copre il bulbo oculare). L'”occhio rosa” (dall’inglese “pinkeye”) è un termine non medico e di solito si riferisce ad una congiuntivite virale, poiché la congiuntiva si infiamma e assume un colore rosato. Il dolore solitamente è lieve oppure del tutto assente. I sintomi tipici associati alla congiuntivite sono prurito, arrossamento e secrezioni oculari.
- Anche le abrasioni corneali e le ulcerazioni corneali sono cause comuni di dolore oculare. La cornea è la superficie trasparente dell’occhio. Le abrasioni si verificano a seguito di piccoli traumi (per esempio graffi) a carico della superficie della cornea, causati per esempio dalla presenza di un corpo estraneo nell’occhio o dall’uso eccessivo delle lenti a contatto. Le ulcerazioni si verificano a seguito di infezioni o abrasioni. I corpi estranei, di solito localizzati sulla cornea o nella congiuntiva, sono oggetti o materiali che causano la ben nota sensazione di avere qualcosa nell’occhio. I corpi estranei producono un dolore oculare simile a quello delle abrasioni corneali.
- Le ustioni chimiche o le ustioni da vampa sono cause significative di dolore oculare. Le ustioni chimiche sono dovute alla esposizione degli occhi a sostanze acide o alcaline, come detergenti per la casa o candeggina. Le ustioni da vampa insorgono a seguito dell’esposizione a fonti di luce intensa, come lettini abbronzanti o saldatura ad arco, quando il soggetto indossa una protezione per gli occhi impropria. Anche una giornata di sole intenso può causare ustioni da vampa.
- La blefarite causa dolore oculare quando l’infiammazione a carico della palpebra è causata dall’occlusione delle ghiandole sebacee localizzate ai bordi delle palpebre.
- Un orzaiolo o un calazio provocano dolore oculare a causa della irritazione localizzata. Entrambi causano la comparsa di una protuberanza visibile e percepibile al tatto all’interno della palpebra, formata da una ghiandola sebacea occlusa. Tale protuberanza causa irritazione oculare, può essere molto dolente al tatto ed è osservabile sia nei bambini che negli adulti.