Dolore alle mani: quali sono le possibili cause?
Il dolore alle mani presenta molte cause, tra cui lesioni e malattie. Fortunatamente, molte di queste cause possono essere trattate così come i sintomi possono essere alleviati.
Nel corso dell’articolo illustreremo alcune delle condizioni più comuni che causano dolore alle mani.
Tendinite di De Quervain
Questa condizione è conosciuta anche come tendinosi di De Quervain. Essa causa dolore localizzato al polso dalla parte del pollice.
Il dolore può svilupparsi gradualmente o improvvisamente. Esso può irradiarsi fino all’avambraccio. In presenza di tendinite di De Quervain, i movimenti che possono risultare dolorosi includono:
- chiudere la mano a pugno
- stringere o tenere oggetti
- ruotare il polso
Il dolore è una conseguenza del rigonfiamento dei tendini del polso posti alla base del pollice. Tale rigonfiamento è causato da irritazione o infiammazione. Le attività ripetitive e l’uso eccessivo e troppo frequente sono spesso responsabili dell’insorgenza di tale condizione.
Le neomamme sono più a rischio a causa della posizione scomoda con cui tengono il bambino e delle fluttuazioni ormonali. Anche le fratture del polso possono incrementare il rischio di insorgenza di tendinite di De Quervain. I trattamenti atti ad alleviare il dolore includono:
- porto di una stecca per mantenere pollice e polso a riposo
- farmaci antinfiammatori
- iniezioni di cortisone
L’intervento chirurgico può essere consigliato qualora i sintomi permangano gravi anche dopo che il paziente è stato sottoposto a terapie conservative.
Leggi tutto »Dolore alle mani: quali sono le possibili cause?