Vampate di calore e menopausa: cause, sintomi e rimedi
Le vampate di calore rientrano tra i sintomi più frequenti che caratterizzano menopausa e perimenopausa. Più di due terzi delle donne le sperimentano durante la perimenopausa e quasi tutte le donne ne soffrono in caso di menopausa indotta o menopausa precoce.
Cos’è una vampata di calore?
E’ possibile descrivere la vampata di calore come una momentanea sensazione di calore che può essere accompagnata da viso arrossato e sudorazione. La causa delle vampate di calore è sconosciuta, ma si ritiene che possano essere correlate a cambiamenti a carico della circolazione.
Le vampate di calore si verificano quando i vasi sanguigni limitrofi alla superficie della pelle si dilatano per raffreddarsi. Questo provoca la comparsa di rossore sul viso. La donna può presentare sudorazione dovuta al tentativo dell’organismo di abbassare la temperatura corporea. Inoltre, alcune donne sperimentano una frequenza cardiaca rapida o brividi.
Le vampate di calore accompagnate da sudorazione possono verificarsi anche durante la notte. Vengono chiamate sudorazioni notturne e possono interferire con una buona qualità del sonno.
Per quanto tempo durano le vampate di calore?
La gravità e la durata delle vampate di calore variano nella donna nel corso della menopausa. Alcune donne presentano le vampate di calore per un periodo di tempo molto breve durante la menopausa. Altre donne, invece, possono soffrirne, almeno in una certa misura, per tutta la vita. In generale, la gravità delle vampate di calore si riduce con il passare del tempo.
Leggi tutto »Vampate di calore e menopausa: cause, sintomi e rimedi