Calendula: efficacia, dosi consigliate e possibili interazioni
La calendula è una pianta. Il fiore viene utilizzato come rimedio medicale.
Il fiore della calendula viene impiegato per prevenire gli spasmi muscolari, favorire la ripresa del ciclo mestruale in caso di amenorrea (assenza delle mestruazioni) e ridurre la febbre. Viene anche utilizzato per trattare mal di gola, bocca, crampi mestruali, cancro e ulcere gastriche e duodenali.
La calendula viene applicata sulla pelle per ridurre dolore e gonfiore (infiammazione) e per trattare ferite e ulcere degli arti inferiori di difficile cicatrizzazione. Viene anche applicata sulla cute (uso topico) in caso di epistassi (sanguinamento del naso), vene varicose, emorroidi, infiammazione del retto (proctite) e infiammazione della mucosa della palpebra (congiuntivite).
La calendula non va confusa con le margherite ornamentali del genere Tagets, che vengono comunemente coltivate negli orti.
Leggi tutto »Calendula: efficacia, dosi consigliate e possibili interazioni