Rimedi naturali contro la forfora
La forfora è il prodotto della desquamazione dell’epidermide delle parti pelose, in particolare del cuoio capelluto. Per alcuni individui può essere fonte di estremo imbarazzo e disagio. Esistono rimedi naturali in grado di alleviare questo inestetico problema cutaneo? Sembrerebbe proprio di sì.
I rimedi naturali che possono essere di utilità includono:
Olio dell’albero del tè (Tea Tree Oil). Il dermatologo olistico Alan Dattner di New York afferma che l’applicazione di una piccola quantità di questo olio, dall’odore piuttosto intenso, sulle chiazze particolarmente squamose presenti sul cuoio capelluto può contribuire a ridurre la forfora. Tuttavia, questo olio può provocare allergie. Quindi, se ne consiglia l’impiego solo per brevi periodi di tempo.
Aloe. Michele Green (dermatologa di New York) afferma che il fluido denso presente nelle foglie della pianta dell’aloe vera può alleviare la forfora. Nell’ambito di un piccolo studio, l’aloe ha alleviato il prurito e la cute squamosa nei soggetti che presentavano dermatite seborroica, una condizione cutanea che può creare forfora. È possibile tagliare una foglia di aloe e spremere il fluido direttamente sulla zona interessata oppure utilizzare il gel di aloe vera.