Quante volte vi siete messi di impegno per eliminare una volta per tutte quella fastidiosa “pancetta”? E quante volte, nonostante i vostri sforzi, guardandovi allo specchio vi siete resi conto di non aver ottenuto i risultati sperati? La “pancetta” è ancora lì che fa capolino dalla cintura. Ma perché?
Prima di tutto, è bene ricordare che i fattori in gioco sono molteplici. Il grasso addominale in eccesso può essere associato anche ad una lunga lista di condizioni croniche, tra cui malattie cardiache, diabete e ipertensione (pressione alta).
Esistono molte ragioni per cui gli sforzi atti ad appiattire il vostro ventre sono risultati essere vani. Una di queste motivazioni è da ricercarsi in ciò che mangiate, come mangiate e quando mangiate. L’alimentazione, quindi, ricopre un ruolo fondamentale se è vostra intenzione eliminare il grasso addominale in eccesso.
Per eliminare il grasso addominale in eccesso devo solo praticare più attività fisica
Non è proprio così. Se introducete nel vostro corpo una quantità di calorie maggiore rispetto a quella che bruciate, state seguendo la direzione sbagliata. E se siete convinti che è possibile risolvere il problema in modo definitivo facendo più palestra, pensateci due volte.
Praticare solo attività fisica non è sufficiente se volete ridurre la quantità di adipe addominale.
Quando si tratta di perdere peso, il ruolo ricoperto dall’attività fisica è spesso mitizzato. Certo, fare movimento è molto importante, ma è necessario anche rivedere le abitudini alimentari. L’esercizio fisico è fondamentale per la salute cardiovascolare, ma se volete intraprendere il percorso del dimagrimento dovrete iniziare con l’analizzare ciò che mangiate.
Molti uomini dai 40 anni in su spesso sperimentano le frustrazioni derivanti da un’intensa attività fisica risultante in una insoddisfacente perdita di peso. Questo perché ciò che funzionava in passato, ora non ha più il medesimo effetto.
Ovviamente, è necessario praticare attività fisica per perdere peso e per mantenere il peso forma raggiunto. L’importante è che non concentriate i vostri sforzi esclusivamente sull’esercizio fisico, considerandolo come la soluzione unica per tenere sotto controllo le calorie.
Leggi tutto »Grasso addominale: gli errori alimentari da evitare