Anemia in gravidanza: cause, sintomi e trattamento
In gravidanza, la donna può sviluppare ciò che in ambito medico viene definita anemia, ovvero una condizione in cui il sangue non presenta una quantità sufficiente di globuli rossi sani per trasportare ossigeno ai tessuti.
Durante la gravidanza, il corpo della donna produce più sangue per sostenere la crescita del nascituro. Nel caso in cui la futura mamma non assuma una quantità sufficiente di ferro o di alcuni altri nutrienti, il suo organismo potrebbe non essere in grado di produrre la quantità di globuli rossi di cui necessita per produrre questo quantitativo aggiuntivo di sangue.
E’ normale soffrire di una forma leggera di anemia quando si è incinta. Ma è possibile sviluppare forme più gravi di anemia dovute a bassi livelli di ferro o vitamine o riconducibili ad altri motivi.
L’anemia può comportare stanchezza e debolezza. Se significativa e non trattata, può incrementare il rischio di complicanze gravi come il parto pretermine.
Nel corso dell’articolo spiegheremo cosa è necessario sapere circa le cause, i sintomi e il trattamento in caso di anemia durante la gravidanza.
Leggi tutto »Anemia in gravidanza: cause, sintomi e trattamento