Vitamina C: i molteplici benefici
Gli esperti sono concordi nell’asserire che la vitamina C è uno dei nutrienti più sicuri ed efficaci. Non è la cura definitiva per il raffreddore, ma è in grado di… Leggi tutto »Vitamina C: i molteplici benefici
Gli esperti sono concordi nell’asserire che la vitamina C è uno dei nutrienti più sicuri ed efficaci. Non è la cura definitiva per il raffreddore, ma è in grado di… Leggi tutto »Vitamina C: i molteplici benefici
La soia è un legume versatile, proteico, digeribile, ricco di sali minerali, oligoelementi, vitamine ed enzimi, che può rivelarsi un ottimo alimento nella dieta di tutti i giorni.
Nell’antichità, questo legume di origine orientale era considerato una pianta sacra, insieme a riso, miglio, orzo e frumento.
Leggi tutto »Soia: un aiuto concreto contro pelle spenta e ipertensione
Le fibre sono dei nutrienti molto importanti per l’organismo: abbassano il colesterolo, contrastano la stitichezza e migliorano la digestione. I cereali integrali sono un’ottima fonte di fibre. Iniziate dalla colazione:… Leggi tutto »Cibi ricchi di fibre: un toccasana per cuore, linea e energia
Sebbene la frase “una mela al giorno leva il medico di torno” possa sembrare banale o scontata, i ricercatori stanno studiando il legame esistente tra ciò che mangiamo e come ci sentiamo. Esiste prova certa che cambiare dieta influisce su metabolismo, cervello, livello di energia e umore.
L’alimentazione può aumentare l’energia in tre modi: apportando una quantità sufficiente di calorie, consumando stimolanti come la caffeina e stimolando il metabolismo affinché bruci energia in modo più efficiente.
Per quanto riguarda l’umore, i cibi migliori sono quelli che stabilizzano i livelli di zuccheri nel sangue e stimolano le sostanze che ci fanno sentire bene, come la serotonina (nota anche come “ormone del buonumore”).
I carboidrati sono vitali se volete dare una “spinta” a energia e umore. Sono la fonte di energia preferita dall’organismo. Inoltre, favoriscono l’incremento dei livelli di serotonina. L’importante è evitare i dolciumi. Questi infatti causano l’aumento e il calo repentini dei livelli di zuccheri nel sangue, comportando stanchezza e cattivo umore.
Preferite i cereali integrali, come pane integrale e riso integrale. Il corpo assimila i cereali integrali lentamente, mantenendo stabili i livelli di energia e di zuccheri nel sangue.
Questo tipo di frutta secca non solo è ricco di proteine, ma contiene anche magnesio, un minerale che gioca un ruolo fondamentale nella conversione degli zuccheri in energia.
La ricerca afferma che la carenza di magnesio causa un calo drastico del livello di energia.
Il magnesio si trova anche nei cereali integrali e in alcuni tipi di pesce, incluso l’ippoglosso.
Leggi tutto »Stanchezza e cattivo umore: i cibi che danno la carica
Nero, verde e aromatizzato; in barattolo, in bustina e sfuso; cinese e indiano; biologico e deteinato. Le possibilità di scelta sono infinite: ecco tutto quello che dovete sapere per individuare il tè che fa per voi.
L’avocado è una pianta originaria dell’America Centrale e dei Caraibi. Oggi, viene coltivata in tutto il mondo, soprattutto nei Paesi tropicali. A causa della forma, che richiama quella di una pera, e del tipo di buccia è conosciuto anche col nome di “pera alligatore”.