Aggiornato il 9 Agosto 2016 da Paola Boschetti
Il gonfiore del viso è l’ingrossamento o la distensione del volto dovuta all’accumulo di liquidi o ad un processo infiammatorio nei tessuti facciali. Il gonfiore può insorgere in qualsiasi punto del viso, ma è più evidente quando interessa le labbra, le guance e le palpebre. Il gonfiore può anche estendersi alla regione del collo. Il gonfiore del viso può anche essere indicato come edema facciale.
Questa tipologia di gonfiore può essere causata da molteplici disturbi, malattie e condizioni la cui entità può variare da lieve a grave. Il gonfiore può essere dovuto a infezioni, infiammazioni, traumi e neoplasie.
A seconda della causa, il gonfiore può essere di breve durata, come nel caso in cui si sviluppi gonfiore alle palpebre dovuto ad una reazione allergica al pelo animale. Il gonfiore facciale che si sviluppa in modo graduale e insorge accompagnato da altri sintomi può essere segno di una infezione, come la sinusite.
Poiché il gonfiore facciale e il gonfiore in generale possono essere un segno di una condizione grave, si consiglia di riferire al medico i sintomi sperimentati. Nel caso si sperimenti gonfiore al viso accompagnato da difficoltà respiratoria, orticaria, forte distress, febbre, arrossamento o calore, si consiglia di ricercare il prima possibile cure mediche (chiamare il 118).
Sintomi
Il gonfiore del volto può insorgere in concomitanza con altri sintomi, a seconda della condizione, del disturbo o della patologia sottostanti. Per esempio, il gonfiore che interessa la parte superiore delle guance e gli occhi può essere un segno di sinusite, spesso accompagnata da dolore e congestione.
I sintomi che possono insorgere in concomitanza con il gonfiore del viso includono:
- Dolore o arrossamento oculare
- Dolore al viso
- Spossatezza
- Febbre
- Cefalea
- Lesioni cutanee o protuberanze ripiene di pus
- Lacrimazione e prurito oculare
- Dolore alla deglutizione o alla masticazione
- Gonfiore dolente limitrofo ad uno o ad entrambe le orecchie
In alcuni casi, il gonfiore al viso può indicare la presenza di una condizione grave o pericolosa per la vita del paziente che necessita di essere valutata immediatamente in un contesto di emergenza. Si consiglia di ricercare cure mediche immediate (chiamare il 118) in presenza di uno qualsiasi dei seguenti sintomi:
- Tosse, dispnea o difficoltà respiratoria
- Gonfiore del viso a seguito di un trauma cranico
- Senso di oppressione alla gola
- Febbre con zone arrossate e dolenti
- Edema generalizzato
- Orticaria o eruzione cutanea
- Forte distress
- Prurito alla gola o alla bocca
- Colorazione pallida o bluastra della cute (cianosi)
- Proptosi di uno o ambedue gli occhi (protrusione del bulbo oculare oltre la rima palpebrale) con arrossamento, febbre e dolore
- Gonfiore improvviso o grave
Cause
Il gonfiore al viso può essere causato da infiammazioni, allergie, traumi o infezioni a carico dei tessuti del volto. Può essere dovuto a condizioni di entità relativamente lieve (come una infezione dei seni paranasali) o a una condizione grave o pericolosa per la vita dell’individuo (come uno shock anafilattico) che necessita di una immediata valutazione medica.
Cause infettive
- Congiuntivite batterica o virale (gonfiore evidente intorno agli occhi)
- Cellulite (infezione della pelle)
- Parotite
- Cellulite orbitale (infezione acuta della zona circostante l’occhio)
- Sinusite
- Ascesso dentale
Cause allergiche
- Reazione allergica ai cosmetici, al pelo animale, alla polvere o ai pollini
- Allergia ai farmaci, come alla penicillina o alla codeina
- Reazione allergica anafilattica ad una sostanza
Cause traumatiche
- Ustione facciale o altre tipologie di trauma
- Chirurgia facciale
- Chirurgia orale
Altre cause
- Reazione ad una trasfusione di sangue
- Neoplasia facciale
- Ritenzione idrica (come accade per esempio durante la gravidanza)
- Angioedema ereditario
- Obesità
- Insufficienza d’organo, come insufficienza cardiaca, epatica o renale
- Preeclampsia (una grave condizione che può svilupparsi durante la gravidanza caratterizzata da gonfiore, pressione alta e proteinuria)
- Grave malnutrizione
Potenziali complicanze
Le complicanze associate al gonfiore del viso possono essere progressive e variare a seconda della causa sottostante. Poiché il gonfiore facciale può essere dovuto a gravi patologie, il mancato trattamento della condizione può comportare complicanze e danno permanente. Nel caso si sperimenti gonfiore o altri sintomi insoliti, è importante consultare il medico. Una volta diagnosticata la causa sottostante, è di fondamentale importanza seguire il piano terapeutico formulato dal medico per ridurre il rischio di potenziali complicanze, tra cui:
- Difficoltà respiratoria o arresto respiratorio da shock anafilattico
- Perdita della vista dovuta a cellulite orbitale
- Asportazione della cute o di altri tessuti, per esempio a causa di una grave infezione o di una neoplasia
- Diffusione dell’infezione ad altre parti del corpo, sangue incluso
Fonti
- BetterMedicine from Healthgrades: “Face Swelling”