La cistite è un’infiammazione della vescica urinaria, accompagnata da dolore e bruciore e dallo stimolo frequente ad urinare.
In genere è un evento occasionale, causato da una cura di antibiotici o da un particolare stress psicofisico. Talvolta si manifesta in forma cronica ed è la manifestazione di un diffuso malessere dell’organismo.
Questo disturbo compare frequentemente durante la primavera.
Indice dei contenuti
Bere molta acqua
Per curare la cistite è indispensabile anzitutto aumentare l’assunzione di acqua, per un lavaggio meccanico delle vie urinarie.
È inoltre necessario prevedere un periodo di riposo per tutto l’organismo, perché le cistiti croniche sono spesso causate da stress.
Anche gli alimenti aiutano a combattere questo tipo di infezioni, come aglio, cavolo, cipolla, lievito di birra, orzo, mela e uva.
I rimedi naturali
Vediamo ora nello specifico quali sono i rimedi naturali che aiutano a curare questo fastidioso e doloroso malessere.
Uva Ursina
Le proprietà diuretiche e antisettiche dell’uva ursina la rendono un ottimo rimedio per molti disturbi tipici dell’apparato urinario.
Come dice il nome, “uva dell’orso”, molti animali tra cui gli orsi e gli uccelli, trovano i frutti di questa pianta molto appetitosi. Per la consistenza farinosa e il sapore amarognolo non sono invece graditi agli esseri umani.
Nefrite e cistite si curano assumendo il decotto, preparato con 20 g di foglie essiccate in 1 litro di acqua. Bollire il decotto per 5 minuti, fare riposare 10 minuti, bere 2 tazzine al giorno, lontano dai pasti.
Lo stesso decotto, lasciato in ebollizione per 8-10 minuti, è molto efficace contro le prostatiti (assumere 3 tazzine di decotto al giorno).
Un decotto molto utile contro tutti i piccoli disturbi legati all’apparato urinario è quello ottenuto miscelando in parti uguali 20 g di foglie essiccate di uva ursina e 20 g di gramigna in 1 litro di acqua. Bollire la miscela 6-7 minuti e bere 2 tazze al giorno per 10 giorni. Prima di far bollire la radice di gramigna è bene lasciarla a bagno 1 o 2 ore.
Calluna (falsa erica)
L’infuso di falsa erica è molto efficace per contrastare la cistite perché disinfetta le vie urinarie.
Si prepara mettendo 10 g di calluna in 1 litro di acqua, portare ad ebollizione e lasciare in infusione 15 minuti. Bere a tazzine nell’arco di 24 ore.
Per smaltire gli acidi urici: bollire per 7-8 minuti 15 g di fiori in 1 litro di acqua. Bere 2-3 tazze al giorno per 15 giorni.
Aggiornato il 26 Marzo 2022 da Paola B.