Il reflusso acido si verifica quando l’acido risale dallo stomaco nell’esofago. Questo accade comunemente, ma può causare complicazioni o sintomi fastidiosi, come il bruciore di stomaco.
Uno dei motivi per cui ciò accade è che lo sfintere esofageo inferiore (LES) è indebolito o danneggiato. Normalmente il LES si chiude per impedire che il cibo presente nello stomaco si sposti nell’esofago.
Gli alimenti che mangiamo influenzano la quantità di acido prodotta dallo stomaco. Consumare i giusti tipi di cibo è la chiave per controllare il reflusso acido e la malattia da reflusso esofageo, una forma grave e cronica di reflusso acido.
Qual è quindi la corretta alimentazione da seguire in questi casi? Vediamo nel dettaglio i cibi più consigliati ed efficaci per la gestione del reflusso gastroesofageo.
Cosa mangiare in caso di reflusso gastroesofageo
Avena
L’avena è il miglior tipo di colazione consigliabile in caso di reflusso acido. Funge anche da ottimo spuntino da consumare in qualsiasi momento della giornata. Favorisce il senso di sazietà e non causa reflusso. Volendo potete anche aggiungere dell’uva passa per rendere il tutto più sfizioso. L’avena, infatti, assorbe l’acidità dell’uva passa.
Zenzero
Consumato con moderazione, lo zenzero è considerato uno dei migliori alimenti contro il reflusso acido. In passato veniva utilizzato come anti-infiammatorio e come trattamento per problemi gastrointestinali. La radice di zenzero può essere facilmente sbucciata, affettata o tagliata a dadini usando una semplice grattugia. Potete utilizzarla, per esempio, per insaporire le pietanze che cucinate.
Aloe vera
L’aloe vera è famosa come agente curativo e sembra che sia un ottimo rimedio nel trattamento del reflusso acido. È disponibile sotto forma di pianta vera e propria, ma le foglie o la forma liquida sono facilmente reperibili nei negozi specializzati. L’aloe vera può anche essere utilizzata in alcune ricette come addensante.
Insalata
L’insalata è uno degli alimenti primari per coloro che soffrono di reflusso acido, sebbene i pomodori e le cipolle siano da evitare, così come il formaggio e i condimenti con un elevato contenuto di grassi (potete al massimo aggiungerne un cucchiaino, ma non di più).
Banana
La banana è un ottimo spuntino e in considerazione del suo valore di pH (5.6) è caldamente consigliata per le persone che soffrono di reflusso acido. Tuttavia, l’1% di persone che soffrono di reflusso ritengono che la banana peggiori la loro condizione. Quindi, ricordate che ciò che funziona per alcune persone può non funzionare per voi.
Melone
Il melone (pH 6.1) è ottimo contro il reflusso acido. Tuttavia, come per la banana, esiste una piccola percentuale di persone (dall’1% al 2%) che soffrono di reflusso, che necessitano di evitarlo. Oltre al melone sono consigliabili il cantalupo (varietà di melone) e il cocomero.
Finocchio
Il finocchio (pH 6.9) è un ottimo alimento contro il reflusso acido. Sembra anche che favorisca un migliore funzionamento dello stomaco. Questo vegetale ha un gusto unico. Tagliando finemente la parte bianca e abbinandola a rucola e spinacini, otterrete un’insalata gustosa e salutare. È ottimo anche con il pollo.
Pollo e tacchino
Pollo e tacchino sono due alimenti base della dieta anti-reflusso. Potete cucinarli bolliti, al forno, alla piastra o saltati in padella, ma mai fritti. Ricordate di rimuovere la pelle, è ricca di grassi.
Pesce
Anche il pesce è un altro alimento base della dieta anti-reflusso. Cucinatelo bollito, al forno, ai ferri o saltato, ma evitate assolutamente di friggerlo. Sono ottimi per questo tipo di dieta anche i gamberetti, l’aragosta, l’astice, i gamberi e altri tipi di crostacei. È consigliabile evitare i pesci d’allevamento.
Verdure
Cavolfiore, broccoli, asparagi, fagiolini e altre verdure sono tutti alimenti indicati per coloro che soffrono di reflusso gastrico. Praticamente tutti i vegetali di colore verde sono cibi raccomandati per coloro che seguono una dieta anti-reflusso.
Sedano
Il sedano è praticamente privo di calorie, in considerazione del suo elevato contenuto di acqua, ed è un’ottima scelta se soffrite di reflusso acido. È anche un valido aiuto contro gli attacchi di fame e una fonte eccellente di fibre.
Prezzemolo
Per centinaia di anni il prezzemolo è stato usato come erba medicinale contro i problemi di stomaco e di digestione. È un ottimo condimento ed un eccellente guarnizione per le vostre pietanze.
Cuscus e riso
Il cuscus, il bulgur e il riso (specialmente quello integrale) sono tutti alimenti di notevole aiuto contro il reflusso acido. Un carboidrato complesso è sempre un ottimo tipo di carboidrato.
Aggiornato il 4 Ottobre 2021 da Paola B.